EU-ETS2
sottoposte al nuovo meccanismo EU ETS2, introdotto in seguito alle revisioni della Direttiva 2003/87/CE. L’ambito di applicazione di questo nuovo meccanismo, parallelo rispetto all’attuale EU ETS, include le emissioni relative alla combustione dei combustibili e dei carburanti immessi in consumo nei settori riportati nell’Allegato III della Direttiva 2003/87/CE , nonché i settori degli edifici, del trasporto stradale e ulteriori settori (industrie energetiche, manifatturiere e delle costruzioni non già ricomprese nell’ambito di applicazione dell’attuale EU ETS).
EU ETS2 - AT A GLANCE
A partire dal 1° gennaio del 2025 i soggetti regolamentati dovranno essere in possesso di autorizzazione per poter immettere in consumo combustibile (solidi, liquidi e gassosi) nelle attività elencate all’Allegato III della direttiva 2003/87/CE.
Dal 2025, i soggetti regolamentati dovranno monitorare le emissioni dei combustibili immessi in consumo e comunicarle all’Autorità Nazionale Competente entro il 30 aprile di ogni anno, secondo il Piano di monitoraggio (PDM).
Entro il 30 aprile 2025, i soggetti regolamentati dovranno comunicare le emissioni storiche
dell’anno 2024, il cui monitoraggio verrà attuato in maniera semplificata.
Dal 2027 verrà attivata la fase di mercato con la messa all’asta delle quote di emissione, la cui restituzione è prevista entro il 31 maggio 2028, procedendo in modo analogo per tutti gli anni successivi.
Il sistema è soggetto allo slittamento di un anno per quanto riguarda l’acquisto e la restituzione delle quote qualora la Commissione europea comunichi ufficialmente, entro il 15 luglio 2026, che nel semestre che termina il 30 giugno 2026 si siano verificate condizioni straordinarie per il livello dei prezzi del gas sul Title Transfer Facility (TTF) o del greggio di qualità Brent, come riportato all’articolo 30 duodecies della direttiva 2003/87/CE.
OFFERTA DI CONSULENZA
KICKSTER Group offre un servizio di consulenza tecnica affinché i soggetti regolamentati possano adempiere alle richieste previste dalla normativa europea
A CHI SI RIVOLGE
I servizi di KICKSTER Group si rivolgono ai soggetti che pagano l’accisa sui carburanti e combustibili immessi in consumo ad uso energetico (combustione) nei tre settori di applicazione dell’EU ETS2
ATTIVITÀ
Il servizio fornito da KICKSTER Group comprende diverse attività tecniche, in un rapporto di continuo scambio di informazioni con il Cliente/soggetto obbligato e riguardano:
Assistenza tecnica e gestione richieste di integrazione PDM
Assistenza tecnica comunicazione delle emissioni (anno di monitoraggio 2024-2025-2026)
Supporto e organizzazione durante la conduzione dell’audit di terza parte con l’Ente certificatore
Audit interni e supporto presa in carico esiti audit di terza parte
EU ETS2 TRAINING
L’Academy di KICKSTER offre un corso di formazione on-demand della durata di 1,5 ore. ll corso ha un taglio operativo e permetterà ai soggetti regolamentati di ottenere le informazioni essenziali per poter compilare il PDM da caricare sulla scrivania EU-ETS2.
DOWNLOAD BROCHURE
Inserisci i tuoi dati per ricevere la brochure via mail